Rivoluzione Vegetale: il nuovo contest che rende protagonista la rucola IGP della Piana del Sele
Un progetto di Altamura OP che mira a convertire uno scarto in vera e propria risorsa alimentare. Scopri di più....
Un progetto di Altamura OP che mira a convertire uno scarto in vera e propria risorsa alimentare. Scopri di più....
Un progetto di Altamura OP che mira a convertire uno scarto in vera e propria risorsa alimentare. Scopri di più....
Un progetto di Altamura OP che mira a convertire uno scarto in vera e propria risorsa alimentare. Scopri di più....
OP Altamura ha partecipato, in qualità di Silver Sponsor, al DOGK Congress 2022 di Düsseldorf. Scopri tutti i temi trattati....
OP Altamura cresce ancora, accogliendo nella sua famiglia l'Azienda Agricola Unifruit Condoluci 1960, importante realtà della Basilicata....
Il consumo giornaliero di verdura, così come della frutta, negli anni è andato crescendo e a rivelarlo sono gli enti di statistica, sia italiani che europei....
Il settore del Fresco è in continuo mutamento e anche nel 2022 assistiamo all’affermarsi di nuove tendenze che ne detteranno logiche e cambiamenti. Vediamo quali....
Per mangiare sano non è solo importante scegliere l’alimento giusto, ma anche che questo sia stato prodotto seguendo i più alti standard. Dall’igiene ai parametri di coltivazione, passando per la sostenibilità. Scopriamo le certificazioni del settore agricolo....
Alimento molto leggero e facilmente digeribile, il radicchio è il prodotto ortofrutticolo perfetto per chiunque soffri di anemia o di colesterolo alto, in quanto è in grado di apportare delle “migliorie” agli organismi con particolari carenze vitaminiche o di ferro....
Altamura Op presenta Mama Salad, la linea di insalate pronte al consumo, disponibile sia in busta che in vaschetta....
Nel corso dell'evento, che si terrà dal 5 al 7 aprile, Altamura OP presenterà la nuova linea di insalate pronte da mangiare....
La cucina vegetale è una riscoperta della tradizione alimentare italiana e delle sue origini contadine tornate di moda, nelle cucine di casa e dei ristoranti....
La storia, gli investimenti e l’impegno in sostenibilità e sicurezza. Il racconto attraverso le parole del presidente Alfonso Altamura....
Altamura OP sigla un accordo con 50 Top Italy, la guida del Made in Italy dei migliori ristorante italiani in Italia....
Il Dottor Pietro Di Benedetto, Responsabile Reparto Agrotecnico di Altamura OP, spiega come il digitale e l’uso dei dati abbia radicalmente cambiato il settore agricolo....
L’agricoltura digitale è il frutto dell’innovazione tecnologica che ha rivoluzionato metodologie e processi, inaugurando una nuova era dell’agricoltura....
La Red Rumex è usata come insalata, ma anche come elemento decorativo dei piatti. Scopriamo le sue proprietà e come utilizzarla in cucina....
La rucola ha conquistato gli uomini sin dall'antichità per il suo sapore. Scopriamo le sue proprietà benefiche e le idee per utilizzarla in cucina....
Si parla tanto di agricoltura sostenibile, anche in Italia, ma che cos’è e come si può realizzare attraverso la tecnologia....
Gli spinaci sono ricchi di proprietà nutritive e benefiche per l'organismo. Andiamo alla scoperta delle curiosità su queste foglioline verdi e tenere....
I fiori edibili trovano sempre più largo uso in cucina, fra chef professionisti e amatori. Scopriamo il loro mondo gustoso e profumato....
La cucina plant based è, sempre più, di grande tendenza. Le insalate ne costituiscono l’espressione più riconosciuta. Ecco le più famose al mondo....
Nelle insalate, come in altri tipi di colture, l’agricoltura 4.0 determina una serie di vantaggi, per il prodotto e per la terra da cui proviene. Scopriamo quali....
La valeriana è un'insalata dal gusto delicato. Scopriamo come utilizzarla in cucina per non perdere le sue proprietà benefiche....
Hanno il sapore dell’esotico, eppure sono prodotte in Italia anche OP Altamura. Ecco tutte le insalate esotiche: conosciamole da vicino....
Altamura, dal 5 al 7 ottobre 2021 sarà a Madrid al Fruit Attraction, fra i più importanti eventi del settore ortofrutticolo....
Il Kale, noto in Italia come cavolo riccio, ha innumerevoli proprietà benefiche e si presta molto a tanti piatti saporiti. Conosciamolo meglio....
Il «Super Distretto del Cibo» rappresenta uno strumento importante per lo sviluppo e la competitività delle produzioni della Piana del Sele. Nel Consiglio di Amministrazione anche Fabio Altamura, vicepresidente di OP Altamura....
La rucola della Piana del Sele ha ottenuto il riconoscimento IGP lo scorso novembre e viene coltivata seguendo il disciplinare del Consorzio di Tutela, nelle aziende agricole associate dei territori di Pontecagnano Faiano, Montecorvino Pugliano, Bellizzi, Battipaglia ed Eboli. Tra queste, figura anche l’Organizzazione di......
Alfonso Altamura è orgoglioso di far parte del nuovo consorzio per la valorizzazione della Rucola della Piana del Sele IGP, un traguardo storico, frutto di sacrifici e duro lavoro....
La rucola della Piana del Sele è IGP! Una fantastica notizia per tutti i nostri associati e per tutti i produttori della Piana del Sele. La Commissione Europea ha dato l’ok all’iscrizione della rucola della Piana del Sele nell’elenco dei prodotti IGP dell’Unione Europea. E’......
Con oltre 800 milioni di euro di fatturato, su circa 4000 ettari di terreno, la rucola della Piana del Sele è pronta a irrompere sul mercato con il marchio IGP, stravolgendo la “top five” dei prodotti a marchio simbolo del made in Italy. Al......
Quando le radici si innestano nella buona terra, germogliano piante nuove, si sviluppano nuovi fusti, crescono nuove foglie. Così è cresciuta la famiglia Altamura, che da oggi diventa ufficialmente un’organizzazione di produttori specializzata nella produzione di baby leaf. La grande famiglia dell’azienda agricola Altamura si......